
Classe 1969, nativo di Pesaro, sono stato ordinato prete diocesano a Bologna nel 2001. Ero giunto in questa città come studente universitario, per cui ho conseguito la laurea in Lettere Moderne e più recentemente in Antropologia Culturale. Sono direttore del centro missionario diocesano e per la pastorale universitaria. Quindi accompagno gruppi e visito popoli e missioni nel mondo, ed abito a San Sigismondo, che è la sede della Pastorale Universitaria e pure uno studentato.

Piacentino d’origine, mi sono diplomato presso l’Istituto alberghiero di Salsomaggiore Terme (PR) dove ho insegnato cucina e tecnica dei servizi alberghieri per tre anni. Mi sono poi laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l’università degli studi di Parma nel 2006 e alla fine di quello stesso anno sono entrato nel seminario della Fraternità sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo a Roma. Sono diventato sacerdote nel 2013, e dopo due anni di missione a Napoli e sette a Torino sono arrivato nel settembre 2021 a Bologna. Abito con don Peppino e don Paolo presso la parrocchia di Sant’Isaia.

Bolognese D.O.C.! Nata e cresciuta a Bologna, con la passione per il basket, i libri e la medicina. Ad un certo punto della sua vita si è appassionata all’ideale di vita francescana e, attualmente, vive insieme alla sua comunità di Suore Francescane nel centro della nostra città, a due passi da Piazza Maggiore. Lì sono impegnate nella gestione dello Studentato Universitario e del Progetto di accoglienza per giovani “Cultura, Speranza e Pace”.

Cresciuta in una periferia romana dalla nota fama, Torbellamonaca, sono una Suora della Carità di santa Giovanna Antida Thouret dal 2006, per chiamata di Dio e per affinità nativa con le periferie. La laurea in educatore coordinatore di servizi educativi ha alimentato la mia passione per far incontrare a tutti Chi mi ha allargato il cuore!!! Dal 2013 a servizio dei giovani studenti universitari di uno studentato a Bologna, dal 2020 insieme a don Francesco e ai suoi collaboratori per gli universitari della città e dei fuori sede.

Sono nata a Bussolengo, in provincia di Verona nel Novembre del 1974. Sono suora Canossiana dal 2008. Dal 2018 abito a Bologna in via Sant’Isaia 63; in questa grande “casa” in cui si ospitano studentesse universitarie provenienti dalle diverse regioni d’Italia e dall’estero, coordino l’aspetto formativo, avendo cura di elaborare cammini di crescita per le studentesse sia a livello personale che di gruppo. Cerco di integrare la teologia, studiata sui banchi di Scienze Religiose, con le diverse dimensioni dell’umano. Desidero così che ogni giovane possa incontrare la buona notizia del Vangelo.